L’ONDA NON SI PROCESSA

 
Mercoledì 24 Febbraio tutti/e a Torino in solidarietà ai 21 studenti sotto processo. 
 
 
 Dossier Studenti contro il g8: 
 
 
 
Pubblicato in General | Commenti disabilitati su L’ONDA NON SI PROCESSA

27gen. Giornata della memoria – Niente spazio a Fascisti e Nazisti

"LA VIOLENZA CHE ABBIAMO SUBITO E’ STATA TERRIBILE MA L’INDIFFERENZA LO E’ STATA DI PIU’ " Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz.

-video di Primo Levi: fai click qui per aprirlo.

-documentario sui lager nazisti: 
http://www.youtube.com/watch?v=0vZ2Z_Yd2xw
Pubblicato in General | Commenti disabilitati su 27gen. Giornata della memoria – Niente spazio a Fascisti e Nazisti

Assemblea 27gen. ARCI bellezza h.17

Fai click qui e guarda la mappa per arrivare all’ARCI di v.bellezza n.16

Vi aspettiamo per progettare il nostro futuro e cambiare il nostro presente.

contatti:

tom: nojustice.nopeace@inventati.org 

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Assemblea 27gen. ARCI bellezza h.17

Gandhi – La lotta continua, solidarietà e rabbia per gli studenti lavoratori

Per maggiori informazioni: http://collettivogandhi.weebly.com/index.html

Mentre la burocrazia del Consiglio di Stato e della ingiusta politica del Comune di Milano temporeggiano la lotta continua:

Gli studenti lavoratori sono ancora sul tetto e non intendono scendere finchè non avranno certezze sulla riapertura della loro scuola.

video da c6tv:

http://www.youtube.com/watch?v=DZUCBePWLdI

gli studenti lavoratori vi aspettano in PIAZZA XXV APRILE.

 

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Gandhi – La lotta continua, solidarietà e rabbia per gli studenti lavoratori

Rsm Milano, verso il 16 Marzo, moltiplichiamo le iniziative nelle scuole e nella città.

Assemblea molto partecipata quella di oggi. Rsm ha deciso con molta determinazione di lanciare le iniziative in vista del 16 Marzo, andiversario della morte di Dax. Oggi abbiamo deciso di attraversare le scuole con dibattiti, iniziative, ma anche azioni concrete che servano ad essere incisivi nella nostra città. Rivendichiamo con forza il percorso cittadino che ha portato a 10 mila persone in piazza il giorno del 40 esimo aniversario della strage di stato in piazza fontana. Adesso vogliamo continuare con lo stesso spirito e la stessa grinta espressa in quei giorni con le azioni di sanzionamento e con la ”cacciata dal palco di Moratti e Formigoni”. 

san babila
-29 Febbraio WORKSHOP informativo sulle nuove e vecchie destre, da chi metteva le bombe e era al servizio della strategia della tensione negli anni 70, fino alla destra di oggi che spesso, troppo spesso troviamo davanti alle scuole a volantinare.

-SERATA DI AUTOFINANZIAMENTO RSM.

-ore 20:00-22:00 cena etnica con musica africana

22:00-24:00 guppi musicali contest slam poetry
24:00-02:00 reggae
02:00> goa
mostra fotografica e con laboratorio.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Rsm Milano, verso il 16 Marzo, moltiplichiamo le iniziative nelle scuole e nella città.

Costruire una rete di studenti medi: verso il 16 marzo assemblea aperta il 20 Gennaio ore 17,00 Arci Bellezza

 

GUARDA LA STRADA MIGLIORE PER ARRIVARE DA GOOGLE MAPS

In questi giorni sta nascendo a Milano una nuova rete degli studenti medi
(RSM: retestudenti.noblogs.org). Questo nuovo progetto nasce dall' idea e
dall'esigenza di alcuni studenti e collettivi milanesi che hanno sentito la
necessità di mettersi assieme e di costruire una rete studenti nuova,
forte, compatta, ma soprattutto autonoma e indipendente. Uno dei principali
temi su cui abbiamo deciso di lavorare e di intraprendere un percorso è il
tema dell' antifascismo. A milano nell' ultimo periodo è stato fatto un
gran lavoro, dovuto anche al tentativo da parte dei fascisti di entrare e
prendere sempre più spazio all' interno della città e soprattutto delle
scuole. Volantinaggi settimanali e presenze con proprie liste alle elezioni
scolastiche. Il percorso intrapreso ha portato al corteo dell' 11 dicembre
con grande partecipazione degli studenti, ma soprattutto alle iniziative
contro hotel dei cavalieri, che ospitò Forza Nuova e il suo incontro, e il
laboratorio Oxus di proprietà di Delfo Zorzi, responsabile della strage di
piazza Fontana. Nella nostra città esistono ancora luoghi e posti che
finanziano l' estrema destra, appoggiando il tentativo di penetrare nelle
scuole e nella città. In continuità con l'assemblea nazionale di Torino,
noi vogliamo poratre avanti questo discorso,
lanciando una giornata di striscioni e iniziative all'interno delle nosre
scuole verso  il 16 marzo, anniversario della morte di Dax, e verso il 25
aprile, le principali date della mobilitazione antifascista milanese.
Per questo vi invitiamo tutti e tutte ad un' assemblea aperta allargata
per decidere e confrontarsi sulle iniziative da fare da qui a Marzo e fino
al 25 Aprile. Abbiamo pensato di dividere l'assemblea in due parti: la
prima parte vorremmo dedicarla al progetto della rete studenti, la seconda
parte invece vorremmo parlare delle iniziative da fare nei prossimi mesi
sopratutto in vista del 16 Marzo.


Mercoledi' 20 Gennaio ore 17, 00 Arci Bellezza Milano (via bellezza n.16) 
fai click qui per la mappa 
per contatti:
Tom: 3381132798
mail: nojustice.nopeace@autistici.org
http://retestudenti.noblogs.org/

 

 

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su Costruire una rete di studenti medi: verso il 16 marzo assemblea aperta il 20 Gennaio ore 17,00 Arci Bellezza

Solidarietà con la Lotta del Gandhi

fai click qui per L’articolo di La Repubblica.

Comunicato degli studenti del Gandhi – 18gen.2010:

Anche noi vogliamo studiare.

Oggi, alle 18 cinque studenti del Gandhi, hanno occupatoil tetto dell’edifico di P.za XXV Aprile: sede storica del liceo serale Gandhi,dalla quale gli studenti sono stati sgomberati ai primi di settembre conl’avvenuta chiusura da parte dell’amministrazione comunale dell’unico liceoserale civico esistente in tutto il territirio nazionale.

Abbiamo occupato il tetto perchè determinati a ottenerela riapertura di tutte le classi soppresse, riapertura già decretata dall’ordinanzadel Tar e che, una volta ignorata dal Comune di Milano, ha portato alcommissariamento per inadempienza del Comune stesso.

Gli studenti delle classi soppresse avevano ricevuto iltelegramma comunicante la riapertura ufficiale delle classi in data 16 Gennaio2010 quando l’amministrazione comunale, il giorno prima di natale, ha fattoricorso al consiglio di stato palesando l’impossibilità di un dialogo conistituzioni sorde di fronte alla richiesta di accesso all’istruzione.

Determinati a voler proseguire la nostra lotta insieme atutti gli studenti ricorrenti o frequentanti e con il corpo docente, chiediamol’apertura di una trattativa pubblica con l’amministrazione comunale allapresenza di tutti i ricorrenti , di una rappresentanza sindacale e dei giornalisti.Una trattativa che non può prescindere dalla riapertura della scuola, dal  garantire il completamento del percorso distudi a tutti gli iscritti presenti e futuri.

La nostra scuola rappresenta l’unica opportunità percoloro che lavorano durante la giornata, così come per chiunque non abbia avutola possibilità di terminre i propri studi, di poter accedere alla cultura altrimenti privilegio di quei pochi ingrado di permettersi gli esorbitanti costi degli istituti privati.

 

LO STUDIO E’ UN DIRITTO, PRENDI PARTE ALLA LOTTA

 

Pubblicato in General | 1 commento

Costruire una rete di studenti medi: verso il 16 marzo assemblea aperta il 20 Gennaio ore 17,00 Arci Bellezza

In questi giorni sta nascendo a Milano una nuova rete degli studenti medi
(RSM: retestudenti.noblogs.org). Questo nuovo progetto nasce dall' idea e
dall'esigenza di alcuni studenti e collettivi milanesi che hanno sentito la
necessità di mettersi assieme e di costruire una rete studenti nuova,
forte, compatta, ma soprattutto autonoma e indipendente. Uno dei principali
temi su cui abbiamo deciso di lavorare e di intraprendere un percorso è il
tema dell' antifascismo. A milano nell' ultimo periodo è stato fatto un
gran lavoro, dovuto anche al tentativo da parte dei fascisti di entrare e
prendere sempre più spazio all' interno della città e soprattutto delle
scuole. Volantinaggi settimanali e presenze con proprie liste alle elezioni
scolastiche. Il percorso intrapreso ha portato al corteo dell' 11 dicembre
con grande partecipazione degli studenti, ma soprattutto alle iniziative
contro hotel dei cavalieri, che ospitò Forza Nuova e il suo incontro, e il
laboratorio Oxus di proprietà di Delfo Zorzi, responsabile della strage di
piazza Fontana. Nella nostra città esistono ancora luoghi e posti che
finanziano l' estrema destra, appoggiando il tentativo di penetrare nelle
scuole e nella città. In continuità con l'assemblea nazionale di Torino,
noi vogliamo poratre avanti questo discorso,
lanciando una giornata di striscioni e iniziative all'interno delle nosre
scuole verso  il 16 marzo, anniversario della morte di Dax, e verso il 25
aprile, le principali date della mobilitazione antifascista milanese.
Per questo vi invitiamo tutti e tutte ad un' assemblea aperta allargata
per decidere e confrontarsi sulle iniziative da fare da qui a Marzo e fino
al 25 Aprile. Abbiamo pensato di dividere l'assemblea in due parti: la
prima parte vorremmo dedicarla al progetto della rete studenti, la seconda
parte invece vorremmo parlare delle iniziative da fare nei prossimi mesi
sopratutto in vista del 16 Marzo.


Mercoledi' 20 Gennaio ore 17, 00 Arci Bellezza Milano (via bellezza n.16) 
fai click qui per la mappa 
per contatti:
Tom: 3381132798
mail: nojustice.nopeace@autistici.org
http://retestudenti.noblogs.org/
Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su Costruire una rete di studenti medi: verso il 16 marzo assemblea aperta il 20 Gennaio ore 17,00 Arci Bellezza

Comunicato antirazzista.

 

     
IERI I CONTADINI OGGI I CLANDESTINI. BRACCIANTI DI SEMPRE.

Stiamo
seguendo con attenzione quello che sta succedendo in Calabria a
Rosarno, dove una fetta del bracciantato più misero (migrante, non è un
caso ma neanche è detto che sia sempre così ) sta reagendo ad una
situazione inumana di invisibilità che va avanti da anni, nel silenzio
complice delle istituzioni.

Impossibile
infatti non osservare come l’attuale stato di leggi vigenti (a partire
dalla Turco-Napolitano, passando per la Bossi-Fini, fino ad arrivare al
recente pacchetto sicurezza-reato di immigrazione clandestina) miri a
mantenere lo status quo nella maniera più assoluta, cioè a mantenere i
lavoratori migranti in uno stato di totale ricattabilità, a totale
appannaggio dell’apparato produttivo del paese. Il problema è ancora
più grave nelle campagne del Sud, dove questo processo si è innestato
su fenomeni caporal-mafiosi, nella più totale assenza di un sindacato
capace e dove il vuoto di memoria storica formatosi ha portato la
storia indietro di due secoli, cancellando diritti conquistati grazie
alle lotte (e a centinaia di morti) condotte dai braccianti e dai
contadini del Sud.
Ed
eccoci ancora qui, alle lotte contadine. Anche il secolo scorso i
contadini in rivolta erano trattati come delinquenti, bestie, ladri e
assassini. Briganti.

 

agraria%20-%20citt%C3%A0%20studi.jpg



Oggi a Rosarno la storia si ripete. Al posto  dei braccianti del Sud
Italia ci sono i  braccianti del Sud del mondo. I caporali sono gli
stessi, la mafia è la stessa, lo sfruttamento è lo stesso. La
repressione è la stessa.  La storia si ripete e Maroni dichiara che
"troppa tolleranza con i clandestini" (un secolo fa avrebbero detto
“troppa tolleranza con i contadini ” ) ha provocato questo stato di
cose, di degrado e di rivolte, omettendo il fatto che la gran parte
delle aziende agricole del sud Italia rimangono competitive sul mercato
nazionale ed europeo grazie allo sfruttamento e al caporalato, anziché
grazie a investimenti in ricerca e innovazione.

Ma
al contrario dei moti contadini di inizio e metà secolo scorso dove
numerosi intellettuali si erano schierati denunciando il latifondo e le
condizioni disumane dei braccianti del Sud (pensate a Carlo Levi, Rocco
Scotellaro,  Manlio Rossi Doria, e tanti altri) dando risalto alla
questione e facendo entrare nella storia italiana quella che sarebbe
stata definita come la "Questione Meridionale", oggi questi  nuovi
braccianti sono soli.

 

 Intellettuali
disposti a schierarsi in giro non sappiamo quanti ne siano rimasti. Non
possiamo fare a meno però di pensare che noi come Studenti Universitari
dobbiamo prendere parola.
Fare rete e schierarci.  Nelle università nascono e si rigenerano gran
parte delle idee che influenzano la società. Idee "ufficiali", ma anche
critiche e innovazioni "dal basso". Riteniamo per questo significativa
la presa di parola di quanti – studenti ma non solo – agiscono
criticamente e lottano negli atenei.
Aderiamo e sosteniamo le iniziative messe in campo a Milano dalle organizzazioni sociali e antirazziste.
Parallelamente proponiamo a tutti gli studenti/collettivi di esporre
nelle facoltà striscioni di solidarietà con la lotta per la dignità del
bracciantato migrante, aderendo a questo comunicato o scrivendone uno
proprio. E’ un gesto piccolo ma può contribuire a rompere l’isolamento
creato intorno a uomini che la burocrazia considera persone di serie B.

PRESIDIO IN SAN BABILA A MILANO:

san babila

*Dossier del collettivo aggiornato sulla questione migranti: DOSSIER_MIGRANTI_DEFINITIVO.pdf .

Chiediamo
a tutti i collettivi di mandarci foto / comunicati per fare vedere che
negli atenei non c’è silenzio attorno a questa vicenda:
retazione@libero.it .


Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su Comunicato antirazzista.

11dic 5.000 studenti in corteo, 12dic09 40esimo di p.fontana concentramento h.15 in p.missori MM3

11.dic: un corteo da 5000 persone, il nostro spezzone composto da due carri: una grande segnale di dissenso nel mondo studentesco:

fai click per l’articolo del corriere della sera.

Ci siamo stufati di queste "riforme", ci siamo stancati di queste nuove strategie della tensione, chiediamo cultura e libertà, ci rispondono con ignoranza e arroganza: Gelmini, Tremonti ridateci il nostro futuro!!!

DOMANI DI NUOVO IN PIAZZA, SPEZZONE STUDENTESCO ASSIEME A POQ www.poq.noblogs.org:

vi aspettiamo in p.missori h.15…

 

 

 

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su 11dic 5.000 studenti in corteo, 12dic09 40esimo di p.fontana concentramento h.15 in p.missori MM3